Caratteristiche

ALTOREX® è un diserbante che agisce sulle infestanti per assorbimento fogliare e radicaleALTOREX® penetra velocemente nella pianta e viene traslocato verso i punti di accrescimento dei germogli e delle radici. Altorex provoca un rapido arresto della crescita, seguito da un progressivo ingiallimento. Di norma, la morte delle erbe infestanti avviene circa 10 giorni dopo l’applicazione del prodotto.

Meccanismo d’azione

Il prodotto penetra velocemente nelle malerbe sensibili, per assorbimento sia fogliare sia radicale. Esso è quindi traslocato verso i punti d’accre scime n to (meristemi) dei germogli e delle radici, dove causa il rapido arresto della crescita delle malerbe, il loro progressivo ingiallimento ed infine la loro morte, che in genere sopraggiunge circa 10 giorni dopo l’applicazione.
ALTOREX esplica al meglio la sua attività erbicida quando viene imp ie g a to su infestanti in attiva crescita e nei primi stadi di sviluppo.

Modalità d’uso

La migliore efficacia di Altorex® si evidenzia su infestanti appena emerse e, comunque, che non abbiano superato lo stadio di sviluppo di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee. In presenza di elevate infestazioni di graminacee si consiglia di aggiungere un erbicida graminicida specifico.

Fitotossicità

Applicato alle dosi e con le modalità prescritte, ALTOREX è selettivo sulle colture autorizzate. Qualche transitorio rallentamento vegetativo può tuttavia verificarsi, se si diserbano colture in condizioni di forte stress (per es. dovuto a siccità o caldo eccessivi). Se si deve sostituire la coltura diserbata, oltre alle stesse colture autorizzate, possono essere seminate: cece, trifoglio,
insalata e radicchio. Lasciar trascorrere almeno 4 mesi prima di seminare in successione alla coltura trattata: cavoli, orzo, patata, pomodoro, varietà di frumento o di girasole o ibridi di mais non dichiaratamente resistenti agli imidazolinoni. Barbab ietola da zucchero e colza possono essere seminate solo 6 mesi dopo il trattamento, previa aratura del terreno.

Spettro d’azione

AvversitàApplicazioneTempo di applicazioneNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Amaranto0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Atriplice0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Borsapastore comune0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Carota Selvatica0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Cencio molle0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Erba morella0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Miagro liscio0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Nappole0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Poligoni0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Ravanello0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Senape0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Stramonio0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Stregona Annuale0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40
Visnaga maggiore0,75 – 1 (l/ha)Trattamento primaverile: a 4 cm di altezza della coltura.Trattamento autunnale: da una settimana dopo l’ultimo sfalcio dell’anno e, preferibilmente, quando la medica inizia a perdere le foglie e con infestanti non molto sviluppate40

Fagioli

AvversitàApplicazioneTempo di applicazioneNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Amaranto0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Atriplice0,75 – 1 (l/Ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Borsapastore comune0,75 – 1 (l/Ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Carota Selvatica0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Cencio molle0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Erba morella0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Miagro liscio0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Nappole0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Poligoni0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Ravanello0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Senape0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Stramonio0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Stregona Annuale0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Visnaga maggiore0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35

Fava

AvversitàApplicazioneTempo di applicazioneNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Borsapastore comune0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35
Miagro liscio0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35
Ravanello selvatico0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35Registrato su Rafano
Senape0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35

Favino

AvversitàApplicazioneTempo di applicazioneNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Borsapastore comune0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35
Miagro liscio0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35
Ravanello selvatico0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35Registrato anche su Rafano
Senape0,5 – 0,75 (l/ha)Trattare in post-emergenza, quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere35

Piselli

 

AvversitàApplicazioneTempo di applicazioneNumero Massimo di trattamenti annuiIntervallo di sicurezzaNote
Amaranto0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Atriplice0,75 – 1 (l/Ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Borsapastore comune0,75 – 1 (l/Ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Carota Selvatica0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Cencio molle0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Erba morella0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Miagro liscio0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Nappole0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Poligoni0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Ravanello0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Senape0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Stramonio0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Stregona Annuale0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35
Visnaga maggiore0,75 – 1 (l/ha)Post-emergenza precoce quando le colture hanno differenziato le prime 2-4 foglie vere, su infestanti appena emerse e comunque non oltre lo stadio di 2-4 foglie vere per le dicotiledoni e di 1-3 foglie per le graminacee35

IN ALLEGATO LA SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO

Peso1 kg
Litro

1L

Effettua il login per fare delle domande

Etichetta

Download

Scheda di sicurezza

Download
Altorex

65,00  IVA Inclusa