Caratteristiche

DELSTAR ® è un insetticida piretroide del portfolio Ascenza, con azione di contatto e ingestione. Agisce nel sistema nervoso, come modulatore dei canali del sodio.

  • DELSTAR ® è un insetticida da contatto a base di deltametrina, del gruppo degli insetticidi piretroidi, che agisce sul sistema nervoso degli insetti, impedendo la trasmissione degli impulsi nervosi.
  • DELSTAR ® ha un effetto letale sulle forme attive degli insetti.
  • Questo prodotto Ascenza ha un’elevata lipofilicità, fondamentale per l’adesione alla cuticola degli insetti.
  • DELSTAR ®  svolge un’azione repellente sugli insetti, aiutando a prevenire nuovi attacchi.
Informazioni aggiuntive
  • DELSTAR ®  non deve essere miscelato con prodotti alcalini.
  • Non applicare il prodotto direttamente sui fiori ornamentali.
  • Per maggiori informazioni consultare la Scheda di Sicurezza del prodotto.
  • I prodotti fitosanitari (PFF) approvati in Portogallo possono essere utilizzati nella protezione integrata (IP) e non esiste un elenco di PFF specificamente raccomandati a questo scopo. La scelta del PFF deve necessariamente tenere conto dell’applicazione dei principi generali della PI e delle norme definite per la cultura.
  • Modalità di applicazione

    Per una corretta applicazione del prodotto Ascenza consiglia:

    • Calibrare correttamente l’apparecchiatura, garantendo uniformità nella distribuzione della miscela sul bersaglio biologico previsto.
    • Calcolare il volume di miscela utilizzato per ettaro in funzione della portata dell’irroratore (l/min), della velocità e della larghezza di lavoro (distanza tra le file).
    • Nelle prime fasi di sviluppo della coltura applicare la miscela alla concentrazione indicata.
    • In pieno sviluppo vegetativo, aggiungere la quantità di prodotto proporzionalmente al volume d’acqua distribuito per ettaro, mediante l’irroratore, in modo da rispettare la dose.
    • Volume dello sciroppo da utilizzare: da 500 a 1000 L/mais eme; Da 100 a 400 L/ha nei cereali e 1000 L/ha nelle altre colture.
    metodo di preparazione

    Durante la preparazione dell’impasto versare la metà del volume d’acqua adatto alla spruzzatura prevista. Versare la quantità necessaria di prodotto e completare il volume d’acqua desiderato, assicurando una continua agitazione.

    precauzioni biologiche

    Dato il rischio intrinseco dell’insorgenza di resistenze a qualsiasi insetticida, si consiglia di utilizzarlo secondo un programma antiresistenza che preveda l’utilizzo di altri insetticidi con modalità d’azione diverse.

    Usi minori

    CAVOLO CINESE (allevato all’aperto)

    Bruchi del cavolo cappuccio  ( Pieris brassicae, Pieris rapae ):  30-50 mL/hL (non superare la dose massima di 500 mL/ha).

    Belladonna  ( Agrotis segetum .):  30-50 mL/hL (non superare la dose massima di 500 mL/ha).

    Applicare alla comparsa del parassita e ripetere il trattamento se necessario.

    Effettuare un massimo di 2 applicazioni di piretroidi per ciclo colturale, utilizzando l’irrorazione a pressione idraulica assistita da aria. Volume sciroppo: 1000 L/ha.

    Periodo di recesso: 7 giorni

    Intervallo di rientro: 1 giorno.

    L’efficacia e l’eventuale fitotossicità derivante da questo uso minore sono interamente responsabilità dell’utilizzatore del prodotto fitosanitario.

    periodo di recesso

    3 giorni in lattuga (all’aperto) e pomodoro (all’aperto); 7 giorni in susino, patata, ciliegia, cavolo cappuccio (all’aperto) – cavolo verza e cavolo rosso, cavolo fiorito (all’aperto) – broccoli e cavolfiori e cime di rapa (all’aperto), cavolo cinese, albicocca, mela, pera, pesca , nettarina, olivo, vite; 30 giorni in avena, nocciola, segale, orzo, mais, frumento e triticale.

    Compatibilità

    DELSTAR ®  non deve essere miscelato con prodotti alcalini.

PesoN/A
Litro

1L, 5L

Effettua il login per fare delle domande

Delstar

14,00  IVA Inclusa

Scegli